“Puglia
Software Open Source”, in breve “Puglia SOS”, è una Associazione di
Promozione Sociale (A.P.S. Legge 383/2000).
L’Associazione si propone di promuovere manifestazioni culturali e scientifiche
per la divulgazione dei CMS (Content Management System), Joomla! in articolare,
dei software ad esso collegati, dell’Open Source e del Free Software.

L’Associazione persegue nello specifico i seguenti scopi:
- diffondere i CMS nel mondo della
scuola, negli enti pubblici, nell’industria ed in ogni altro settore in cui
esso sia applicabile;
- favorire la libera circolazione
delle idee e della conoscenza del Free Software, incluso quello inerente
l’editoria digitale;
- assicurare ai soci occasioni per
il proprio arricchimento culturale;
- definire linee guida per
semplificare la realizzazione di sistemi o procedure considerati sicuri e
consistenti al fine di evitare la diffusione di pericoli in rete;
- sollecitare, favorire e
realizzare l’istituzione di curricula scolastici che includano la conoscenza
delle premesse culturali ed economiche alla base della distribuzione di
prodotti con licenza aperta e, ovunque possibile, la sostituzione nell’uso di
specifiche applicazioni software proprietarie con applicazioni software con
licenza aperta;
- favorire la diffusione dell'Open
Source e di un utilizzo consapevole e aperto delle tecnologie informatiche e
telematiche, a vantaggio dell’intera società;
- favorire percorsi di
supporto/sostegno e di integrazione di cittadini diversamente abili
garantendone il coinvolgimento in attività formative, ludico-ricreative,
culturali, artistiche, educative;
- favorire l’interculturalità e la
multiculturalità per la convivenza interetnica e la piena integrazione civile
e comunitaria.
Privacy Policy